Beni immobili e gestione patrimonio - Fondazione Slala - Alessandria

Vai ai contenuti

Beni immobili e patrimonio

Patrimonio immobiliare
In data 11 marzo 2022, con atto notarile (Notaio Luciano Mariano di Alessandria ) - Repertorio Numero 167220 -  Raccolta Numero 36351,  il  BANCO BPM S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza Filippo Meda, n. 4, ha ceduto a titolo gratuito alla Fondazione SLALA, la piena proprietà del complesso immobiliare denominato "Circolo SAVES", sito in Comune di Alessandria, avente accesso dal civico numero 96 di via Giordano Bruno (trattasi di una palazzina destinata a circolo ricreativo con bar, ristorante, uffici e alloggio di guardiania, un blocco spogliatoi, una cabina elettrica, due piscine, sei campi da tennis in terra battuta e aree scoperte di servizio utilizzate a parcheggio e per attività ricreative all'aperto, il tutto formante unico corpo, censito al catasto urbano di Alessandria al Foglio n. 35, mappali 102 sub. 4 – 6 – 7 – 8.
 
Canone di locazione ed affitto
Canone di locazione percepito
Fitti Attivi: nessuno

Canone di locazione pagato
Fitti passivi: determinazione camerale n.  203 del  06/12/2021: convenzione per il triennio 2021-2023,  fra la Camera di Commercio di Alessandria-Asti e la Fondazione SLALA, per l’ospitalità e i servizi connessi,  presso la sede camerale Via Vochieri n. 58, Alessandria.
Canone annuo forfettario omnicomprensivo pari ad € 2.500,00 oltre IVA di legge, da pagare in rate trimestrali anticipate.


 Fondazione SLALA
 sede legale
 c/o Camera di Commercio Alessandria-Asti - via Vochieri, 58 - Alessandria
 Tel 0131 313 404  -  Fax 0131 313 213
 E-mail info@slala.it  -  PEC postmaster@pec.slala.it


P.I. e C.F. 02019440060  
CCIAA Alessandria REA 237687  
Codice Univoco per fatture elettroniche W7YVJK9  

 
Registro Persone Giuridiche Prefettura di Alessandria - UTG n. 33 30/09/2008  
Torna ai contenuti